top of page

Prodotti

I nostri prodotti sono rigorosamente lavorati artigianalmente dal fresco, con materie prime 100% italiane, senza uso di conservanti nel pieno rispetto delle normative. 

La nostra Azienda è registrata all'US-FDA e i prodotti sono codificati e in possesso di SID.

​

Le antiche ricette siciliane sono il nostro patrimonio che preserviamo con cura e precisione.

I processi produttivi sono caratterizzati da un'altissima percentuale di "manualità", nulla è automatizzato, il controllo "personale" degli operatori di produzione è costante ed in tutte le fasi.

Il risultato è l'altissima genuinità delle nostre produzioni.

​

La Caponata di melanzane, il Condimento di finocchietto selvatico e sarde, i Carciofini sott'olio, i Pomodori secchi conditi con le erbe isolane, Olive e vegetali invasati con il nostro Olio Extravergine di Oliva di Nocellare Del Belice, e tante altre specialità come i patè e le salse pronte.

Disponibili in diversi formati, dal retail al catering .

​

Le Caponate Siciliane

con Olio Extravergine D'Oliva

Caponata di Melanzane - di Peperoni - di Carciofi - di Tonno

​

Classico e famoso antipasto siciliano in agrodolce dove i tocchetti di melanzane fritte si miscelano armonosiamente con capperi, olive, sedano in una salsa di pomodoro,cipolle, olio extravergine d'oliva e aceto.

Ottimo come antipasto o contorno.

Formati : vaso ml.212 (netto gr.195) - vaso ml.314 (netto gr.290) - vaso ml.1100 (netto.kg.1)

Cartoni da : 12 vasi (per vasi ml.212 / ml.314) ; 6 vasi (per vasi ml.1100).

Caponuova1.JPG

Sughi siciliani e condimenti

Sugo Eoliano  - Sugo Tonno ,olive e capperi - Sugo Pomodorini ciliegini e basilico - Sugo all'Arrabbiata - Sugo con Peperoni e Olive - Condimento per pasta con sarde.

Una linea di sughi tipici siciliani già pronti per condire i primi piatti dall'aroma e gusto isolano.

Formati : vaso ml.212 (netto gr.195) - vaso ml.314 (netto gr.290) - vaso ml.1100 (netto.kg.1)

Cartoni da : 12 vasi (per vasi ml.212 / ml.314) ; 6 vasi (per vasi ml.1100).

​

​

Il Condimento con Sarde e finocchietto

Antica e tipica ricetta siciliana usata per condire la pasta preferibilmente del tipo "bucatino" : "La pasta chi sardi"

L'aroma e il profumo del finocchietto selvatico si miscela con il sapore delle sarde insieme a pinoli e uva passa, il tutto miscelato con olio extravergine d'oliva.

Un piatto unico !

IMG_0290Pestosic1.JPG
IMG_0288 BruscPomo1.JPG
IMG_0285 Bruschetta Peper1.JPG
IMG_0292.JPG

I Pesti - I Patè - Le Bruschette

Pesto Eoliano - Pesto Siciliano - Pesto rosso - Pesto di Pistacchi - Pesto al Basilico e Mandorle - Pesto alla trapanese -  Pesto di Finocchietto  - Patè siciliano - Patè di Capperi - Patè di Olive - Patè di Carciofi e Tonno- Bruschetta Siciliana - Bruschetta al Pomodoro Secco - Bruschetta ai Peperoni

Una miscela di ingredienti isolani sapientemente combinati per pesti e creme salate che possono essere usati sia per condire primi piatti, che per tartine e bruschette, sia come contorno.

Formati : vaso ml.212 (netto gr.195) - vaso ml.314 (netto gr.290) - vaso ml.1100 (netto.kg.1)

Cartoni da : 12 vasi (per vasi ml.212 / ml.314) ; 6 vasi (per vasi ml.1100).

bruschette-pomodori-secchi.jpg

I Sottoli - I Grigliati

Carciofini sott'olio - Carciofini grigliati - Pomodori secchi sott'olio - Melanzane sott'olio -  Melanzane Grigliate -Peperoni grigliati - Olive verdi siciliane condite .

​

I migliori prodotti della nostra terra  conditi con olio extravergine d'oliva e spezie siciliane.

Formati: vaso ml.212 (netto gr.195) - vaso ml.314 (netto gr.295) - vaso ml.1100 (netto kg.1)

pomodori-secchi-sottolio.jpg
  • White Facebook Icon
  • White Twitter Icon
  • White Pinterest Icon
  • White Instagram Icon

© 2023 by Alison Knight. Proudly created with Wix.com

bottom of page